🫘 Fagioli Cannellini Lucani all'Uccelletto: Sapore Rustico e Tradizione 🌿🍅

🫘 Fagioli Cannellini Lucani all'Uccelletto: Sapore Rustico e Tradizione 🌿🍅

La cucina lucana è un inno alla semplicità e alla bontà dei prodotti della terra. Tra i suoi tesori, i fagioli cannellini lucani spiccano per la loro delicatezza e la consistenza vellutata, perfetti per piatti che scaldano il cuore e l'anima. Oggi ti portiamo in un viaggio culinario che unisce la tradizione toscana a ingredienti lucani di eccellenza: i Fagioli Cannellini all'Uccelletto.

Una ricetta facile, nutriente e ricca di sapore, che celebra la versatilità dei nostri legumi e la genuinità dei nostri ingredienti. Scopri come preparare questo classico intramontabile, ideale per accompagnare arrosti o come piatto unico vegetariano.


 

Ingredienti

 

  • 250 g di Fagioli Cannellini Lucani secchi (o 500g cotti)

  • 400 g di pomodori pelati (o pomodorini freschi)

  • 2 spicchi d'aglio

  • Un generoso ciuffo di foglie di salvia fresca

  • Olio extra vergine di oliva Lucano

  • Sale e pepe nero q.b.

  • Peperoncino fresco o secco (facoltativo, per un tocco piccante)

  • Acqua o brodo vegetale


 

Procedimento

 

  1. Ammollo e Cottura (se secchi): Se utilizzi fagioli cannellini secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per almeno 8-12 ore. Poi scolali, sciacquali e cuocili in abbondante acqua non salata finché non saranno teneri (circa 45-60 minuti, a seconda del tipo). Se usi fagioli precotti, sciacquali bene.

  2. Soffritto Aromatico: In una padella capiente, scalda un generoso filo di olio extra vergine di oliva Lucano. Aggiungi gli spicchi d'aglio interi (o tritati, se preferisci) e le foglie di salvia fresca. Se gradisci un tocco piccante, aggiungi anche un pezzetto di peperoncino. Lascia rosolare delicatamente finché l'aglio non sarà dorato e la salvia avrà sprigionato il suo profumo.

  3. Aggiungi i Pomodori: Togli l'aglio (se intero) e aggiungi i pomodori pelati (schiacciandoli leggermente con una forchetta) o i pomodorini tagliati a metà. Cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo non si sarà leggermente addensato.

  4. Unione dei Fagioli: Aggiungi i fagioli cannellini (già cotti e scolati) al sugo di pomodoro. Mescola bene, aggiusta di sale e pepe. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungi un mestolino di acqua calda o brodo vegetale.

  5. Cottura Finale: Lascia sobbollire il tutto a fuoco basso per altri 10-15 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente.


 

Suggerimenti per Servire:

 

  • Servi i Fagioli Cannellini Lucani all'Uccelletto ben caldi, con un altro giro di olio extra vergine di oliva a crudo.

  • Sono un contorno ideale per carni arrosto o salsicce, ma sono deliziosi anche come piatto unico, magari accompagnati da una fetta di pane di Altamura tostato.

Torna al blog

Lascia un commento