🥣 Zuppa di Cicerchie Lucane con Verdure e Erbe Aromatiche 🌿

🥣 Zuppa di Cicerchie Lucane con Verdure e Erbe Aromatiche 🌿

Porzioni: 4 persone
Tempo totale: 50-60 minuti (incluso ammollo)

Ingredienti

  • 250 g di Cicerchie Lucane

  • 1 cipolla piccola, tritata 🧅

  • 2 carote medie, a dadini 🥕

  • 2 gambi di sedano, a pezzetti 🌱

  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Lucano 🍈

  • 1 litro di acqua o brodo vegetale 💧

  • 1 foglia di alloro 🌿

  • Sale e pepe q.b. 🧂


Preparazione

1️⃣ Sciacqua le cicerchie e lasciale in ammollo per 8-10 ore in acqua fredda.
2️⃣ In una pentola capiente, fai soffriggere cipolla, carote e sedano con olio EVO Lucano per 3-4 minuti.
3️⃣ Aggiungi le cicerchie scolate, l’acqua o il brodo e la foglia di alloro. Porta a ebollizione.
4️⃣ Riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti (20 minuti in pentola a pressione), fino a quando le cicerchie sono tenere.
5️⃣ Aggiusta di sale e pepe e servi calda, con un filo di olio extra vergine di oliva Lucano a crudo.


Suggerimenti

  • Per una consistenza cremosa, frulla metà delle cicerchie prima di servire.

  • Ottima accompagnata da crostini di pane integrale o pane lucano tostato.

  • Perfetta anche da preparare in anticipo: il sapore migliora il giorno dopo.


Perché scegliere le Cicerchie Lucane

Le Cicerchie Lucane sono un legume antico, ricco di proteine e fibre, simbolo della tradizione contadina lucana. Preparare questa zuppa significa valorizzare ingredienti locali e gustare piatti genuini.


CTA integrate

Torna al blog

Lascia un commento