Lenticchie Legumi Lucani

🍲 Zuppa di Lenticchie Lucane Tradizionale con Olio EVO e Crostini di Pane 🥣🌿

Ci sono piatti che raccontano una storia, quella di una terra e delle sue tradizioni più profonde. La zuppa di lenticchie lucana è uno di questi. È il comfort food per eccellenza, un abbraccio caldo che sa di casa, semplicità e ingredienti genuini. Senza fronzoli, questa ricetta esalta il sapore autentico delle nostre lenticchie lucane, rese speciali da un filo di olio extra vergine d'oliva a crudo.

Perfetta per le sere invernali, questa zuppa è un inno alla cucina povera, ma ricca di gusto. Preparala con noi e riscopri la vera essenza dei legumi della Basilicata.


 

Ingredienti

 


 

Procedimento

 

  1. Ammollo e Preparazione: Sciacqua le lenticchie sotto acqua corrente. Non è necessario lasciarle in ammollo.

  2. Soffritto: In una pentola capiente, scalda un generoso filo di olio d'oliva. Fai soffriggere la carota, il sedano, la cipolla e l'aglio per qualche minuto, finché non diventano morbidi.

  3. Cottura: Aggiungi le lenticchie scolate e l'alloro. Copri il tutto con acqua o brodo vegetale e porta a ebollizione. Riduci la fiamma e cuoci a fuoco lento per circa 25-30 minuti, o finché le lenticchie non risultano tenere.

  4. Impiattamento: Aggiusta di sale e pepe. Servi la zuppa ben calda in ciotole di terracotta, con un filo di olio extra vergine d'oliva a crudo e una manciata di crostini croccanti.

Torna al blog

Lascia un commento